ASDO Patto Educativo

L’ASDO di Carate Brianza è la società sportiva dell’Oratorio.

L’ASDO è motivata dalla decisione dei Soci di vivere l’esperienza sportiva secondo la visione cristiana dell’uomo e dello sport. Essa persegue  finalità educative, culturali, ricreative ed assistenziali allo scopo di: concorrere alla progressiva formazione integrale e sociale dei ragazzi/e e dei giovani; sviluppare le dimensioni educative e culturali dell’attività sportiva all’interno di un articolato progetto di persona e di società ispirato esplicitamente alla visione cristiana.

Poiché lo sport non è formativo per sé, ma soltanto in un quadro di riferimento di valori, sono di fondamentale importanza la preparazione e l’impegno di tutti: atleti, genitori ed educatori, secondo un preciso “PATTO EDUCATIVO” che delinea responsabilità e ruoli:

  • gli atleti, devono imparare a tradurre le virtù di schiettezza, lealtà, impegno che trovano luogo e sottolineatura nell’ambito della pratica sportiva, in stile di vita, in fisionomia costante della personalità;
  • i genitori, luogo primario della responsabilità educativa, sono chiamati a collaborare fattivamente con gli educatori cui i figli vengono affidati per la pratica sportiva;
  • gli animatori sportivi, per la responsabilità di cui sono investiti e per l’indubbia incidenza sui ragazzi, adolescenti e giovani, mirano a sviluppare tutte le doti di questi ultimi, in vista della loro integrale maturazione umana e cristiana;
  • i sacerdoti, con la loro vicinanza a quanti praticano lo sport valorizzano la loro missione specifica e originale di educatore alla fede e di animatore e guida della vita spirituale, desiderano incoraggiare e sostenere gli sportivi ad essere i primi apostoli tra i loro compagni e amici.

Tutta l’attività sportiva de ASDO si svolge in sintonia con le altre attività educative proposte nell’ambito della pastorale giovanile (catechesi – giornate di ritiro ecc.).

ASDO Agorà Carate Brianza – patto educativo