
I ragazzi dell’Agorà, i genitori e chi ha partecipato all’incontro pensato per noi da Nando Sanvito è rimasto colpito, quanto ammirato ed entusiasta, delle storie che tutti abbiamo imparato a conoscere grazie all’incontro di ieri intitolato “Quando il limite si fa risorsa”.
Nando Sanvito ha raccontato in maniera magistrale e coinvolgente, accompagnato da materiale audio e video, 5 storie di protagonisti dello sport che sono riusciti a trasformare, come recita il titolo dell’incontro, un limite fisico oppure una fortuita occasione, in una risorsa: 5 esempi di forza e perseveranza dai quali i nostri ragazzi hanno tratto grandi spunti di riflessione, 5 bellissime storie riunite in un incontro per le quali tutta l’Asdo Agorà ringrazia di vero cuore Nando Sanvito.
La storia vissuta in prima persona da Nando, di un ragazzo scappato da casa, Francesco, ritrovato a seguito di una serie di incredibili coincidenze volute dal Destino (con la “D” maiuscola), la storia di Manoel Francisco dos Santos, meglio noto come Garrincha, capace di trasformare i suoi limiti fisici in “arte” nel gioco del calcio poi l’incredibile storia del nuotatore della Guinea Equatoriale, Eric Moussambani, e della sua partecipazione ai giochi olimpici di Sydney 2000, passando per la poco conosciuta (anzi per nulla) storia del centravanti del Siviglia Frederic Kanoute, dello sponsor presente sulla sua maglia, di un regista televisivo in una finale di Supercoppa Europea contro i supercampioni del Barcellona di Messi ed infine, avvicinandoci a casa, appassionandoci alla storia di Igor Cassina.
Grazie ancora Nando per questa serata fantastica, rappresentata qui sopra dalle immagini.