
Calcio ASDO Agorà
Il rispetto delle regole? Si impara con lo sport.
L’approccio al calcio dei ragazzi è troppo spesso uno specchio attraverso cui si riflettono Comportamenti ed Atteggiamenti degli adulti: competitività esasperata, esclusione dei più deboli e dei meno dotati, esasperazione delle componenti fisiche ed agonistiche.
ASDO Agorà tramite il calcio promuove le finalità educative di questa disciplina (e dello Sport in generale), sottolineando il rispetto dei diversi tempi di crescita e dei diversi tempi di apprendimento (per cui non bisogna operare una selezione troppo precoce), evidenziando i mutamenti fondamentali legati alla pubertà (che spesso conducono a momentanee regressioni delle capacità motorie).
ASDO Agorà evidenzia quanto sia importante assumere il Punto di Vista dei Bambini, contrapponendo divertimento e partecipazione a prestazione e ansia di vittoria, e sviluppando, nel contempo, capacità di confronto e cooperazione in vista della realizzazione di un progetto comune.
In tale contesto il gioco del calcio viene considerato uno strumento per realizzare finalità educative ma anche, e soprattutto, un diritto, poiché pratica naturale e spontanea di tutti i bambini che richiama gli adulti al rispetto di alcuni doveri.
Qualunque sport si pone come obiettivo la crescita armonica non solo del fisico, ma anche della personalità dell’individuo, della sua sfera emotiva e sociale. In ASDO Agorà Praticare uno sport offre al bambino l’opportunità di socializzare con altri coetanei, insegna a ‘lavorare’ insieme per un progetto comune e a rispettare le regole del gioco. Ma insegna anche ad aver rispetto per sé stessi e per gli altri, non sentirsi invincibili di fronte ai compagni solo perché si riesce bene nella pratica sportiva e a non sentirsi degli sconfitti solo perché si è più lenti degli altri.
Lo sport in ASDO Agorà è un’ottima occasione di socializzazione anche tra le famiglie: prestarsi ad un servizio ( accompagnatore, aiuto-allenatore, servizi di supporto all’attività sportiva) ,secondo lo spirito dell’associazione, dà vita anche a nuove amicizie, per i bambini e non solo!